Il commercio tra paesi diversi è diventato un aspetto importante in molte economie, soprattutto nell'era della globalizzazione. Tra le cose che hanno contribuito notevolmente a questa evoluzione ci sono lo sviluppo della logistica e in particolare logistica multimodale globale .
Conoscere la Logistica Multimodale Globale
La logistica multimodale globale rappresenta un sistema in cui le merci vengono trasportate sotto un unico contratto ma vengono utilizzati diversi modi di trasporto. Il vettore è responsabile dell'intero viaggio anche se viene effettuato da diversi modi di trasporto come ferrovia, mare o aria.
Cambiare il Commercio Internazionale
Snellire le Catene di Fornitura
Rimuovendo più contratti e vettori, la logistica multimodale globale ha semplificato le catene di fornitura per fornire una soluzione integrata unica per il movimento delle merci, aumentando l'efficienza e riducendo al minimo la complessità.
Ridurre i Costi
La logistica multimodale globale potrebbe ridurre le spese di trasporto attraverso l'ottimizzazione di vari modi di trasporto. Ad esempio, trasportare merci su rotaia o via acqua su lunghe distanze e poi utilizzare il trasporto su strada per la consegna finale può rivelarsi più economico.
Maggiore Affidabilità
Il vettore è responsabile dell'intero processo di trasporto indipendentemente da quanti modi di trasporto vengono utilizzati quando si utilizza la logistica multimodale globale. Questo migliora l'affidabilità perché il trasportatore controlla direttamente tutti i processi logistici garantendo così la consegna puntuale dei prodotti.
Aumentare la Flessibilità
Aumenta la flessibilità di instradamento e programmazione nella logistica multimodale globale, particolarmente significativa poiché i modelli di domanda possono cambiare rapidamente data l'attuale ambiente commerciale volatile.
Nella trasformazione del commercio internazionale, non c'è nulla che svolga un ruolo critico come la Logistica Multimodale Globale. Essa semplifica le catene di approvvigionamento per aiutare a contenere i costi, migliora l'affidabilità e, cosa più importante, aumenta la flessibilità, consentendo così alle aziende di posizionarsi in modo ottimale su questo fronte competitivo.